Crescente domanda di EPR nel mercato della ricerca statunitense Negli ultimi anni, spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) ha guadagnato una rinnovata attenzione tra gli istituti di ricerca statunitensi. Dallo studio radicali liberi nei laboratori di chimica per analizzare i difetti in materiali per batterie e catalizzatori , l'EPR offre informazioni uniche che altre tecniche sp...
Italia è da tempo un polo di innovazione nella scienza dei materiali, nelle nanotecnologie e nella conservazione del patrimonio culturale. In tutte le università e i centri di ricerca nazionali del Paese, microscopia elettronica a scansione (SEM) gioca un ruolo centrale nell'analisi di microstrutture e morfologie superficiali con elevata precisione. Nel 2025, la domanda di sistemi SEM avanzati in ...
Spettrometri EPR sono strumenti essenziali per molti laboratori di ricerca, ma aggiornarli può rappresentare un onere finanziario notevole. La buona notizia è che modernizzare il sistema EPR non deve gravare sul budget. Con CIQTEK Modernizzazione e aggiornamento dello spettrometro EPR Grazie ai servizi, puoi migliorare le prestazioni del tuo sistema mantenendo bassi i costi. Che tu abbia a che far...
Molti ricercatori si affidano a Spettrometri EPR che sono in funzione da anni, a volte anche decenni. Questi strumenti sono spesso ancora affidabili per le misurazioni del nucleo, ma una parte che tende a causare problemi nel tempo è l' sistema a temperatura variabile (VT) . Se l'attuale accessorio VT non funziona più o fornisce un controllo della temperatura instabile, non è necessariamente neces...
Per molte università, laboratori nazionali e istituti di ricerca in regioni come Africa e il Medio Oriente , l'accesso alla strumentazione scientifica avanzata è spesso limitato da bilancio , infrastrutture e sfide di manutenzione. Microscopi elettronici a scansione (SEM) sono strumenti essenziali per la scienza dei materiali, le scienze della vita e l'istruzione, ma i modelli tradizionali possono...
Per ricercatori e ingegneri, comprendere le specifiche fondamentali di un Microscopio elettronico a scansione (SEM) è essenziale per ottenere risultati accurati. Tra i parametri più importanti ci sono Risoluzione SEM , Ingrandimento SEM , E Modalità di imaging SEM Questi tre fattori definiscono il livello di dettaglio, la scala e il tipo di informazioni che possono essere acquisite da un campione....
Quando si sceglie un microscopio elettronico a scansione ad alta velocità (SEM) Per un laboratorio di ricerca, non si tratta più solo di ingrandimento o risoluzione. La ricerca moderna richiede soluzioni di imaging più veloci, intelligenti e flessibili Che tu lavori nella scienza dei materiali, Scienze della vita, nanotecnologie o produzione additiva: il SEM giusto può accelerare notevolmente il f...
Spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) rimane una tecnica essenziale per lo studio delle specie paramagnetiche in chimica, biologia, scienza dei materiali e fisica. Storicamente, la tecnologia EPR è stata dominata da pochi produttori affermati, in particolare Bruker. Molti ricercatori si sono affidati a questi sistemi legacy per decenni, spesso perché erano l'unica opzione disp...
Comprendere il ruolo della porosità nell'ingegneria dei tessuti ossei Gli scaffold ossei bioattivi stampati in 3D svolgono un ruolo fondamentale nell'ingegneria tissutale ossea, dove la porosità è un parametro chiave che influenza l'adesione cellulare, la proliferazione, il trasporto dei nutrienti e la neoformazione ossea. Livelli di porosità, sia eccessivamente elevati che bassi, possono influire...