Campo di applicazione
Applicazioni
Spettromero CIQTEK EPR consegnato alla Cornell University
Spettromero CIQTEK EPR consegnato alla Cornell University
Nel gennaio 2024, lo spettrometro di risonanza paramagnetica elettronica da banco EPR200M di CIQTEK è stato consegnato con successo alla Cornell University per la ricerca e l'insegnamento nel campo biomedico.   I ricercatori della Cornell University hanno svolto una serie di ricerche biomediche e lavori didattici basati sull'EPR200M . La semplice esperienza operativa del prodotto, i risultati accurati dei test e il servizio tempestivo degli ingegneri CIQTEK sono stati ben accolti dagli utenti. Hanno inviato una lettera di ringraziamento dopo la consegna del prodotto: "Troviamo lo spettrometro molto sensibile e comodo da usare".   Jess Whittemore della Cornell University ha utilizzato un video per mostrare il processo di analisi di campioni solidi e liquidi utilizzando l' EPR200M .                                                          
CIQTEK EPR200M consegnato all'Università Nazionale di Singapore
CIQTEK EPR200M consegnato all'Università Nazionale di Singapore
La spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica da banco CIQTEK in banda X  EPR200M  è stata consegnata con successo al gruppo del Prof. Chen Xiaoyuan presso l'Università Nazionale di Singapore (NUS).   CIQTEK EPR aiuta la ricerca sull'integrazione della diagnosi e del trattamento Fondata nel 1905, l'Università Nazionale di Singapore (NUS) è ​​una delle migliori università di ricerca di Singapore e si colloca tra i migliori ricercatori al mondo nei campi della chimica e della scienza dei materiali. La principale direzione di ricerca del gruppo del Prof. Chen Xiaoyuan, che ha introdotto il GSI Quantum EPR200M , è l'integrazione diagnostica e terapeutica. La ricerca utilizza la nanotecnologia per ottenere una somministrazione precisa di farmaci, inclusi farmaci a piccole molecole, peptidi e mRNA, ecc. In combinazione con la tecnologia di imaging multimodale, il gruppo valuta la distribuzione tissutale e il processo farmacocinetico dei farmaci in vivo e, infine, realizza l'integrazione di diagnosi e trattamento.   Jianhua Zou, la persona responsabile del team di progetto, ha dichiarato: La stabilità, l'indice di sensibilità e l'accuratezza dei dati del prodotto Quantum EPR200M di Guoyi sono pienamente in linea con i requisiti dei test sperimentali del team di progetto. Il team utilizzerà il dispositivo per testare la generazione o l'eliminazione di una varietà di specie reattive dell'ossigeno, come l'ossigeno monoclino, i radicali superossido, i radicali idrossilici, ecc. Misurando i cambiamenti nei parametri del segnale di queste sostanze radicaliche, l'EPR può dinamicamente e monitorare quantitativamente l'aumento o la diminuzione della loro concentrazione nei campioni biologici, in modo da testare l'efficacia delle sostanze antiossidanti nell'eliminazione delle specie reattive dell'ossigeno.   Spettroscopia EPR da banco in banda X | EPR200M L' EPR200M è uno spettrometro a risonanza paramagnetica elettronica da banco di nuova progettazione e progettazione. Basato su elevata sensibilità, elevata stabilità e una varietà di scenari sperimentali, fornisce un'esperienza conveniente, a bassa manutenzione, semplice e facile da usare per ogni utente sperimentale EPR.
Articolo approvato da JACS! CIQTEK EPR contribuisce a 27 pubblicazioni di ricerca di alto livello
Articolo approvato da JACS! CIQTEK EPR contribuisce a 27 pubblicazioni di ricerca di alto livello
Siamo lieti di annunciare che i prodotti dello spettrometro EPR CIQTEK hanno contribuito a  27  pubblicazioni di ricerca di alto livello  fino ad oggi!     Uno dei risultati selezionati    Riduzione del diazoto catalizzata da vanadio ad ammoniaca tramite un intermedio [V]═NNH 2  . Giornale dell'American Chemical Society (2023) Wenshuang Huang, Ling-Ya Peng, Jiayu Zhang, Chenrui Liu, Guoyong Song, Ji-Hu Su, Wei-Hai Fang, Ganglong Cui e Shaowei Hu     Astratto   L'atmosfera terrestre è ricca di N 2  (78%), ma l'attivazione e la conversione dell'azoto sono state un compito impegnativo a causa della sua inerzia chimica. L'industria dell'ammoniaca utilizza condizioni di alta temperatura e alta pressione per convertire N 2  e H 2  in NH 3  sulla superficie dei catalizzatori solidi. In condizioni ambientali, alcuni microrganismi possono legare e convertire N 2  in NH 3  tramite enzimi di fissazione dell'azoto basati su Fe(Mo/V). Sebbene siano stati fatti grandi progressi nella struttura e negli intermedi degli enzimi di fissazione dell'azoto, la natura del legame dell'N 2  al sito attivo e il meccanismo dettagliato della riduzione dell'N 2  rimangono incerti.  Sono stati condotti vari studi sull'attivazione di N 2 con complessi di metalli di transizione per comprendere meglio il meccanismo di reazione e per sviluppare catalizzatori per la sintesi dell'ammoniaca in condizioni blande. Tuttavia, finora, la conversione catalitica di N 2  in NH 3  mediante complessi di metalli di transizione rimane una sfida. Nonostante il ruolo cruciale del vanadio nella fissazione biologica dell'azoto, esistono pochi complessi di vanadio ben definiti che possono catalizzare la conversione di N 2  in NH 3 . In particolare, gli intermedi V(NxHy) ottenuti dalle reazioni di trasferimento protone/elettrone di N 2 legato  rimangono sconosciuti. In questo documento, questo articolo riporta la riduzione catalizzata dall'azoto ad ammoniaca catalizzata dal complesso di vanadio metallico e il primo isolamento e caratterizzazione di un intermedio del complesso idrazidico neutro ([V]=NNH 2 ) da un sistema attivato da azoto, con il processo di conversione ciclica simulato da la riduzione del complesso amminico del vanadio protonato ([V]-NH 2 ) per ottenere un composto di azoto e rilascio di ammoniaca. Questi risultati forniscono intuizioni senza precedenti sul meccanismo di riduzione dell'N2 associato  agli enzimi che fissano l'azoto FeV combinando calcoli teorici per chiarire la possibile conversione dell'azoto in ammoniaca attraverso la via distale in questo sistema catalitico.   Il gruppo del Prof. Dr. Shaowei Hu dell'Università Normale di Pechino si dedica allo sviluppo di complessi di metalli di transizione per l'attivazione di piccole molecole inerti. Recentemente, in collaborazione con il gruppo del Prof. Dr. Ganglong Cui, abbiamo riportato la riduzion...
Saperne di più
Lasciate un messaggio
Invia
Superiore

Lasciate un messaggio

Lasciate un messaggio
Non esitate a contattarci per maggiori dettagli, richiedere un preventivo o prenotare una demo online! Ti risponderemo il prima possibile.
Invia

Casa

Prodotti

Chiacchierata

contatto