Visualizzazione e quantificazione della porosità in strutture ossee bioattive stampate in 3D utilizzando microscopi SEM
Visualizzazione e quantificazione della porosità in strutture ossee bioattive stampate in 3D utilizzando microscopi SEM
July 10 , 2025
Comprendere il ruolo della porosità nell'ingegneria dei tessuti ossei
Gli scaffold ossei bioattivi stampati in 3D svolgono un ruolo fondamentale nell'ingegneria tissutale ossea, dove la porosità è un parametro chiave che influenza l'adesione cellulare, la proliferazione, il trasporto dei nutrienti e la neoformazione ossea. Livelli di porosità, sia eccessivamente elevati che bassi, possono influire negativamente sulla stabilità meccanica e sulle prestazioni biologiche dello scaffold. Pertanto, un'analisi accurata della porosità degli scaffold stampati in 3D è fondamentale per migliorare la progettazione e ottimizzare i risultati rigenerativi.
Microscopia elettronica a scansione per la valutazione microstrutturale
IL
CIQTEK SEM3200
, un filamento di tungsteno
microscopio elettronico a scansione (SEM)
, fornisce funzionalità di imaging ad alta risoluzione per esaminare la struttura interna di scaffold stampati in 3D. Rivela caratteristiche critiche dei pori come dimensioni, forma, interconnettività e distribuzione, offrendo una chiarezza visiva essenziale per un'analisi affidabile.
analisi quantitativa della porosità
.
Misurazione della porosità basata sulle immagini
Utilizzando il software avanzato di analisi delle immagini di CIQTEK, i ricercatori possono selezionare regioni rappresentative dello scaffold nelle immagini SEM e calcolare il rapporto tra l'area dei pori e l'area totale. Questo approccio basato sulle immagini fornisce valori di porosità precisi, insieme a misure statistiche come la porosità media e la deviazione standard, garantendo l'uniformità e la riproducibilità della produzione dello scaffold.
Correlazione dei parametri di stampa con la porosità dell'impalcatura
SEM3200
consente un'indagine approfondita su come vari
Parametri di stampa 3D
, tra cui velocità di stampa, temperatura dell'ugello e concentrazione del materiale, impatto
Porosità dello scaffold. Correlando i dati di porosità derivati dal SEM con le variabili di produzione, i ricercatori possono perfezionare il processo di fabbricazione per migliorare le prestazioni dello scaffold per specifiche applicazioni biomediche.
Perché scegliere CIQTEK SEM3200 per la valutazione della porosità
Immagini SEM ad alta risoluzione:
Cattura con precisione le strutture dei pori su microscala con eccellente chiarezza.
Misurazione affidabile:
Produce dati coerenti e riproducibili adatti all'analisi scientifica e alla pubblicazione sottoposta a revisione paritaria.
Funzionamento intuitivo:
L'interfaccia intuitiva con software localizzato riduce i tempi di formazione e aumenta la produttività.
Prestazioni convenienti:
Garantisce risultati di livello professionale con un interessante rapporto qualità-prezzo.
Potenziare la ricerca nell'ingegneria dei tessuti ossei
Con CIQTEK SEM3200, università, ospedali e innovatori nel settore medtech dispongono ora di uno strumento affidabile per caratterizzare la porosità degli scaffold bioattivi stampati in 3D. Che il vostro obiettivo sia accelerare la ricerca preclinica o ottimizzare gli impianti di livello clinico, questa soluzione SEM consente di ottenere informazioni più approfondite sulla struttura degli scaffold, favorendo i progressi in
medicina rigenerativa
E
sviluppo di biomateriali
.
Scopri come
microscopia elettronica a scansione per impalcature stampate in 3D
può migliorare le tue capacità di ricerca. Scopri di più su
CIQTEK SEM3200