La risonanza paramagnetica elettronica (EPR), o risonanza di spin elettronico (ESR), è una potente tecnica spettroscopica utilizzata per studiare le proprietà delle molecole con elettroni spaiati. La spettroscopia EPR fornisce informazioni preziose sulla struttura elettronica delle specie paramagnetiche, sulla dinamica dello spin e sull'ambiente di coordinazione. In questo blog esploreremo i fonda...
La spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) o di risonanza di spin elettronico (ESR) è uno strumento prezioso per studiare la struttura elettronica e i comportamenti dinamici delle sostanze paramagnetiche. Con applicazioni diffuse in chimica, fisica, scienza dei materiali e biologia, questa tecnica continua a rimodellare la nostra comprensione del mondo naturale. In questo post d...
Gli spettrometri da banco per risonanza paramagnetica elettronica (EPR) sono compatti, economici e facili da usare, il che li rende ideali per laboratori con spazio o budget limitati. Forniscono prestazioni affidabili per l'analisi di radicali liberi, metalli di transizione e difetti, con minori esigenze di manutenzione e funzionamento semplificato rispetto ai tradizionali sistemi EPR. Diversi pro...
Il campo della risonanza paramagnetica elettronica (EPR) o risonanza dello spin elettronico risonanza (ESR) ha fatto progressi significativi nel 2024, con sviluppi e scoperte entusiasmanti in una varietà di aree . Questo post del blog esamina gli argomenti più importanti nel campo delle EPR nel corso di quest'anno, evidenziando i risultati più importanti, le tendenze emergenti e le potenziali dire...
Nel campo dinamico e in rapida evoluzione della strumentazione scientifica, la risonanza paramagnetica elettronica (EPR) o risonanza di spin elettronico (ESR) spettroscopia è sempre stata una tecnologia critica per ricercatori e industrie coinvolte nella ricerca sulla struttura molecolare, nel rilevamento dei radicali liberi e nella caratterizzazione dei materiali. La spettroscopia EPR ha visto mo...
I microscopi elettronici a scansione (SEM) sono essenziali per la ricerca moderna e le applicazioni industriali, poiché consentono l'imaging e l'analisi dettagliata di materiali su scala nanometrica. Tuttavia, investire in un microscopio elettronico a scansione è una decisione importante e comprenderne la struttura dei prezzi è fondamentale per i potenziali acquirenti. In questo blog analizzeremo ...
Il campo della microscopia elettronica a scansione (SEM) continua ad avanzare rapidamente, guidando l'innovazione nella scienza dei materiali, nelle scienze della vita e nelle nanotecnologie. La partecipazione a conferenze e mostre offre preziose opportunità per professionisti e ricercatori in questo settore di conoscere tecnologie all'avanguardia, condividere ricerche e fare rete con colleghi. Di...
Dalla ricerca sulla scienza dei materiali e sui semiconduttori alle scienze della vita, microscopia elettronica a scansione (SEM) è diventato essenziale in vari settori. La chiave per sbloccare il pieno potenziale di SEM è nella scelta del miglior rilevatore di elettroni per la tua applicazione specifica. In questo blog, esploreremo i vari tipi di rilevatori di elettroni, discuteremo delle loro ap...