CIQTEK esporrà a Microscopy & Microanalysis 2025 negli Stati Uniti
CIQTEK esporrà a Microscopy & Microanalysis 2025 negli Stati Uniti
July 09, 2025
CIQTEK
è lieta di annunciare la nostra prossima partecipazione a
Microscopia e microanalisi (MM) 2025
, che si terrà dal 27 al 31 luglio presso il Salt Palace Convention Center di Salt Lake City, Utah, USA. Questa conferenza annuale è uno degli eventi globali più importanti nel campo della microscopia e riunisce ricercatori di spicco, sviluppatori di strumenti e specialisti delle applicazioni.
Stand CIQTEK n. 1303
Presso il nostro stand, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare gli ultimi sviluppi di CIQTEK in
microscopia elettronica
, inclusi i nostri sistemi SEM e FIB di nuova generazione. Che siate alla ricerca di immagini ad alta risoluzione, funzionamento intuitivo o prestazioni affidabili, le nostre soluzioni sono progettate per soddisfare le esigenze sia degli utenti della ricerca che di quelli industriali.
Il nostro partner statunitense di fiducia, JH Technologies, esporrà anche allo stand n. 1403, offrendo consulenza localizzata, supporto tecnico e approfondimenti su come i prodotti CIQTEK servono i laboratori in tutto il mondo.
America del Nord
.
Non vediamo l'ora di incontrare professionisti del settore scientifico, collaboratori e appassionati di microscopia a Salt Lake City per condividere idee, esplorare possibilità e costruire partnership durature.
Segnatevi la data e venite a trovarci al MM2025!
Segui CIQTEK su
LinkedIn
per ulteriori aggiornamenti e retroscena salienti di MM2025.
Ad alta velocità Emissione di campo completamente automatizzata Microscopio elettronico a scansione Postazione di lavoro CIQTEK HEM6000 tecnologie delle strutture quali il cannone elettronico a corrente a fascio largo ad alta luminosità, il sistema di deflessione del fascio elettronico ad alta velocità, la decelerazione dello stadio di campionamento ad alta tensione, l'asse ottico dinamico e l'obiettivo combinato elettromagnetico ed elettrostatico a immersione per ottenere un'acquisizione di immagini ad alta velocità garantendo al contempo una risoluzione su scala nanometrica. Il processo di funzionamento automatizzato è progettato per applicazioni come un flusso di lavoro di imaging ad alta risoluzione su ampie aree più efficiente e intelligente. La sua velocità di imaging è oltre cinque volte superiore a quella di un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo convenzionale (FESEM).
Risoluzione ultra elevata Microscopio elettronico a scansione a filamento di tungsteno IL CIQTEK SEM3300 Microscopio elettronico a scansione (SEM) Incorpora tecnologie come l'ottica elettronica "Super-Tunnel", i rivelatori di elettroni a lente e l'obiettivo composto elettrostatico ed elettromagnetico. Applicando queste tecnologie al microscopio a filamento di tungsteno, si supera il limite di risoluzione di lunga data di questo tipo di microscopio elettronico a scansione (SEM), consentendo al SEM a filamento di tungsteno di eseguire analisi a bassa tensione precedentemente ottenibili solo con i SEM a emissione di campo.
Microscopio elettronico a trasmissione a emissione di campo (TEM) da 120 kV 1. Spazi di lavoro divisi: Gli utenti utilizzano TEM in una stanza divisa con comodità riducendo le interferenze ambientali al TEM. 2. Elevata efficienza operativa: Il software designato integra processi altamente automatizzati, consentendo un'interazione TEM efficiente con il monitoraggio in tempo reale. 3. Esperienza operativa migliorata: Dotato di un cannone elettronico a emissione di campo con un sistema altamente automatizzato. 4. Elevata espandibilità: Sono presenti interfacce sufficienti riservate agli utenti per l'aggiornamento a una configurazione superiore, che soddisfa diversi requisiti applicativi.
Microscopia elettronica a scansione a emissione di campo ad altissima risoluzione (FESEM) IL CIQTEK SEM5000X è un FESEM ad altissima risoluzione con un design ottimizzato della colonna ottica elettronica, che riduce le aberrazioni complessive del 30% e raggiunge una risoluzione ultraelevata di 0,6 nm a 15 kV e 1,0 nm a 1 kV. La sua elevata risoluzione e stabilità lo rendono vantaggioso nella ricerca avanzata sui materiali nanostrutturali, nonché nello sviluppo e nella produzione di chip IC semiconduttori a nodo ad alta tecnologia.