CIQTEK evidenzia i progressi nella tecnologia SEM al MC2025, Germania
CIQTEK evidenzia i progressi nella tecnologia SEM al MC2025, Germania
September 05, 2025
Dal 24 al 29 agosto 2025,
CIQTEK
ha partecipato al
Conferenza di microscopia 2025 (MC2025)
tenutosi a Karlsruhe, in Germania, uno degli eventi più grandi e influenti d'Europa nel campo della
microscopia elettronica
La conferenza ha attirato scienziati di spicco, sviluppatori di strumenti e utenti industriali, creando una piattaforma dinamica per lo scambio accademico e la collaborazione tecnologica.
Come parte del programma, CIQTEK ha consegnato un
Presentazione dell'espositore
intitolato:
“Sbloccare il potere di
Microscopia elettronica a scansione ad alta velocità
— senza compromettere la superba risoluzione delle immagini a bassi kV."
La presentazione ha evidenziato l'approccio di CIQTEK all'abilitazione
imaging SEM ad alta produttività
mantenendo
risoluzione eccezionale a basse tensioni di accelerazione
—un equilibrio critico per le applicazioni in
scienza dei materiali, analisi dei guasti dei semiconduttori e ricerca nelle scienze della vita
La conferenza ha suscitato notevole interesse tra i partecipanti e ha dato vita a vivaci discussioni su come i sistemi SEM avanzati possano accelerare sia la ricerca fondamentale che le applicazioni industriali.
Oltre alla presentazione, il team CIQTEK ha interagito attivamente con ricercatori e professionisti del settore, condividendo approfondimenti sulla più ampia portata dell'azienda
portafoglio di microscopia elettronica
e l'esplorazione di opportunità di collaborazione. Questi scambi non solo hanno approfondito la consapevolezza dei punti di forza tecnologici di CIQTEK, ma hanno anche rafforzato i legami all'interno della comunità globale della microscopia.
La partecipazione di successo di CIQTEK a MC2025 riflette la sua missione continua di
superare i confini della tecnologia di imaging EM
e per fornire ai ricercatori di tutto il mondo
soluzioni potenti, accessibili e innovative
Guardando al futuro, l'azienda continuerà ad ampliare le partnership internazionali e a contribuire al progresso delle scoperte basate sulla microscopia.