[Domande e risposte AI-EPR] Risposte alle preoccupazioni degli utenti
[Domande e risposte AI-EPR] Risposte alle preoccupazioni degli utenti
November 14, 2024
Nell'ottobre 2024, CIQTEKha lanciato ufficialmente lo spettrometro a risonanza paramagnetica elettronica (EPR) AI. Questa serie di prodotti possiedeanalisi dello spettro basata sull'intelligenza artificiale e correlazione intelligente della letteratura e raggiunge un rivoluzionario rapporto segnale-rumore di 10.000:1, che è ilpiù alto nel campo della spettroscopia EPR. Per tuo riferimento, abbiamo raccolto le seguenti domande e risposte per rispondere alle preoccupazioni degli utenti.
01. La funzione di analisi dello spettro AI è valida solo per i radicali liberi semplici? Può analizzare sistemi multielettronici?
La funzione di analisi dello spettro dello spettrometro AI EPR non si limita ai semplici radicali liberi e può anche analizzare complessi sistemi multielettronici. Nello specifico, può adattarsi a oltre il 90% dei campioni di radicali liberi e supportare l'analisi di sistemi multielettronici, inclusi complessi metallici e campioni multicomponente. Pertanto, che si tratti di un singolo tipo o di una struttura multielettronica più complessa, l'analisi dello spettro AI è in grado di farlo.
02. Qual è la fonte dei dati per l'analisi dello spettro AI?
I dati per l'analisi dello spettro dello spettrometro AI-EPR provengono da molteplici fonti autorevoli. Il database interno contiene oltre 24.000 componenti di sostanze, 250.000 pubblicazioni correlate e più di 200.000 punti dati misurati da varie università, istituti di ricerca e centri di test. Queste ampie fonti di dati garantiscono l'accuratezza dell'analisi dello spettro AI.
03. Come si comporta l'analisi dello spettro AI sui sistemi multi-spin?
L'analisi dello spettro AI può gestire efficacemente sistemi multi-spin complessi e distinguere e adattare accuratamente più componenti. Tuttavia, i sistemi multi-spin coinvolgono parametri più complessi, che presentano maggiori sfide per l’analisi. Tuttavia, l'analisi dello spettro AI fornisce in genere risultati preliminari affidabili come riferimento per gli utenti.
04. L'analisi dello spettro AI può analizzare campioni di metallo?
Analisi dello spettro AIpuò gestire l'analisi di campioni metallici. Non solo supporta l'adattamento di campioni di radicali liberi, ma è stato anche ottimizzato specificatamente per complessi metallici e sistemi multicomponente. Pertanto, l'analisi di campioni metallici, in particolare quelli che coinvolgono ioni metallici paramagnetici, rientra nelle sue capacità. Tuttavia, la precisione dei risultati può variare a seconda del metallo specifico e della complessità del campione.
05. L'analisi dello spettro AI supporta strumenti EPR di altri marchi?
Attualmente, il sistema spettrometrico AI non è compatibile con l'integrazione diretta e l'utilizzo di spettrometri EPR di altri marchi. Il sistema attuale supporta solo spettrometri EPRdi CIQTEK.
06. Se un campione è più complesso, ad esempio multicomponente con accoppiamento tra componenti, è ancora possibile utilizzare l'intelligenza artificiale?
Per campioni complessi con più componenti e accoppiamento tra loro, Analisi dello spettro AI può certamente fornire un aiuto significativo. Sfruttando la sua ricchezza di dati e algoritmi intelligenti, può parzialmente differenziare e identificare i componenti, anche in assenza di un’ampia conoscenza esperienziale. L'analisi dello spettro AI può fornire risultati di analisi per aiutare gli utenti a comprendere rapidamente le caratteristiche principali degli spettri.
07. Qual è l'affidabilità dell'analisi AI e i risultati dell'analisi possono essere inclusi nei rapporti di test della piattaforma?
Nella maggior parte dei casi, l'analisi dello spettro AI ha un elevato livello di affidabilità, in particolare per i comuni radicali liberi e campioni di metalli, dove l'accuratezza dei risultati può superare il 90%. I risultati possono fornire riferimenti affidabili per l’analisi preliminare. Tuttavia, a causa della complessità degli spettri e della diversità dei campioni, in un numero molto limitato di casi che comportano elevata complessità e accoppiamento, i risultati dell’analisi AI potrebbero richiedere un’ulteriore conferma manuale. Pertanto, si raccomanda di includere i risultati dell'analisi assistita dall'intelligenza artificiale come dati supplementari nei rapporti di test formali, affermando esplicitamente che vengono analizzati con l'intelligenza artificiale per garantire il rigore scientifico e la validità dei risultati.
W-banda (94 GHz) risonanza paramagnetica elettronica ad alta frequenza (EPR o ESR) Spettroscopia compatibile con funzioni di test EPR a onda continua e pulsate EPR-W900 è abbinato a un magnete superconduttore a fessura con un campo magnetico massimo di 6 t e può eseguire esperimenti di temperatura variabile da 4-300 K. Ha anche la stessa piattaforma operativa software della CIQTEK X-BAND EPR100 , fornendo agli utenti un'esperienza intuitiva. Rispetto alla tradizionale tecnologia EPR a banda X, l'EPR ad alta frequenza ha molti vantaggi e ha importanti applicazioni in biologia, chimica e materiali .
BANDO BANDA BANCHTOP Resonanza paramagnetica o Specrometro di risonanza di spin elettronica (EPR, ESR)IL CIQTEK EPR200M è un nuovo progettato Spettrometro EPR da banco specializzato nell'analisi qualitativa e quantitativa di radicali liberi, ioni metallici di transizione, doping di materiale e difetti È un eccellente strumento di ricerca per il monitoraggio in tempo reale delle reazioni chimiche, la valutazione approfondita delle proprietà dei materiali e l'esplorazione dei meccanismi di degradazione degli inquinanti nelle scienze ambientali L'EPR200M adotta un design compatto e integra altamente la sorgente a microonde, il campo magnetico, la sonda e il controller principale, garantendo sensibilità e stabilità pur essendo compatibili con diverse esigenze sperimentali L'interfaccia intuitiva consente anche agli utenti per la prima volta di iniziare rapidamente, rendendo lo strumento EPR davvero facile da usare ● Email ai nostri esperti per soluzioni personalizzate, citazioni o brochure dettagliate: info@ciqtek.com
La spettroscopia CIQTEK EPR200-Plus fornisce soluzioni professionali di risonanza paramagnetica elettronica a onda continua per utenti industriali e accademici. EPR200-Plus Accessori: Risonatore a doppia modalità, sistema ad alta temperatura, temperatura variabile di azoto liquido con criostato, temperatura variabile di elio liquido, sistema criogenico a secco senza elio liquido, sistema EPR a risoluzione temporale , Goniometri, Sistemi di irradiazione, Cella piatta. La spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) o risonanza di spin elettronico (ESR) è un potente metodo analitico per studiare la struttura, la dinamica e la distribuzione spaziale dei componenti elettronici non accoppiati nelle sostanze paramagnetiche. Può fornire informazioni in situ e non distruttive su spin, orbitali e nuclei degli elettroni su scala microscopica. La spettroscopia EPR è particolarmente utile per lo studio di complessi metallici o radicali organici quindi ha importanti applicazioni nei campi della chimica, dei materiali, della fisica, dell'ambiente, ecc.
Modernizzare la tua vecchia spettroscopia EPR per la ricerca EPR all'avanguardiaQuesto modernizewill ti porta funzionalità tra cui:●¶ Maggiore sensibilità:Sorgente a microonde a microonde ultra-bassa e tecnologia di rilevamento del segnale ●¶ Migliore risoluzione: Tecnologia precisa di controllo del campo magnetico●¶ Eccellente compatibilità: Compatibile con una vasta gamma di spettrometri EPR ●¶ Consegna rapida: Consegna completa dell'hardware modernizzato entro 2-6 mesi ●¶ Servizio di alta qualità: Installazione in loco e garanzia di 2 anni ● Inviaci un'e -mail per maggiori dettagli: info@ciqtek.com
IL CIQTEK EPR300 Lo spettrometro a risonanza paramagnetica elettronica (EPR) incorpora la più recente tecnologia a microonde e un'unità di elaborazione del segnale ultra-ad alta prestazione, migliorando significativamente la sensibilità di rilevamento e il rapporto segnale-rumore a un livello senza precedenti Consente un rilevamento preciso e un'analisi di segnali di elettroni non accoppiati anche a concentrazioni di spin estremamente basse, fornendo un nuovo approccio per esplorare le proprietà fisiche e chimiche microscopiche di sostanze a bassa concentrazione come radicali liberi e ioni metallici Inoltre, l'EPR300 supporta facili aggiornamenti da X banda a Q banda, raggiungendo una maggiore risoluzione del valore G, che è vantaggioso per rilevare campioni anisotropi L'EPR300 stabilisce una solida base sperimentale per la ricerca all'avanguardia in scienze della vita, scienza dei materiali, chimica e fisica, guidando scoperte scientifiche su nuove pietre miliari.