Modernizzare la tua vecchia spettroscopia EPR per la ricerca EPR all'avanguardia
Questo modernizewill ti porta funzionalità tra cui:
●¶ Maggiore sensibilità:Sorgente a microonde a microonde ultra-bassa e tecnologia di rilevamento del segnale
●¶ Migliore risoluzione: Tecnologia precisa di controllo del campo magnetico
●¶ Eccellente compatibilità: Compatibile con una vasta gamma di spettrometri EPR
●¶ Consegna rapida: Consegna completa dell'hardware modernizzato entro 2-6 mesi
●¶ Servizio di alta qualità: Installazione in loco e garanzia di 2 anni
● Inviaci un'e -mail per maggiori dettagli: info@ciqtek.com
● ¶ Spettroscopia EPR CIQTEK Modernizzare
●¶ Ponti a microonde
Caratteristiche del ponte a microonde CW
X-banda
• Intervallo di frequenza a microonde: da 9 2 a 9 9 GHz
• Potenza a microonde in uscita massima in modalità livellata: 200 MW
• Attenuatore a microonde: da 0 a 60 dB in passaggi da 1 dB
• Supportare la messa a punto automatizzata e manuale
• Modernizzabile alla banda Q
• Dimensione: 85 × 62 × 18 cm
Q-band
• Frequenza a microonde: ≈ 34 GHz
• Gamma di alimentazione a microonde: da 50 a 80 MW
• Attenuatore a microonde: da 0 a 50 dB in passaggi da 1 dB
• Dimensione: 56 × 56 × 13 cm
Caratteristiche dell'amplificatore a microonde pulsato
Gli amplificatori a stato solido hanno la stessa distorsione di linearità e intermodulazione degli amplificatori del tubo da onda da viaggio Tuttavia, sono più piccoli, hanno una vita più lunga e non richiedono alimentatori ad alta tensione o funzionamento periodico
X-banda
• Potenza dell'amplificatore a microonde: 450 W
• Dimensione: 48 x 44 x 22 cm
Q-band
• Potenza dell'amplificatore di potenza a stato solido: 150 W
• Dimensione: 43 × 35 × 15 cm
● ¶ EPR Console spettrometro e alimentazione magnetica
Caratteristiche della parte CW
1 Controller del campo magnetico: Stabilità del campo magnetico nella regione del campione: 10 mg/ora; Gamma operativa: -0 1 a 1 8 t
2 Rilevamento del blocco digitale
3 Alimentazione a magnete ultra stabile
4 Intervallo di frequenza di modulazione: 0 da 5 a 120 kHz
Caratteristiche della parte pulsata
Unità di acquisizione dei dati
• Numero di canali: 2
• Tasso di campionamento: 1 GHz
• Supporta le modalità di trigger interno ed esterno
Generatore di impulsi
• 12 canali digitali
• Risoluzione temporale: 0 05 NS
Risonatori
●¶Resonatore High-Q
1 Frequenza di risonanza della cavità: da 9 5 a 9 9 GHz
2 DACLATO Q ≥ 18.000 (accoppiato criticamente)
3 ampiezza del campo di modulazione massima: 20 Gauss
4 Compatibile con azoto ed elio variabile tSistema imperatura
5. Autotune disponibile
Larghezza del risonatore: 50 mm
Finestra ottica: Ø 5 mm, compatibile con fibra ottica
Accesso massimo del campione: Ø 10 mm
●¶ Risonatore a doppia modalità
1 Frequenza di risonanza della cavità 9 Da 6 a 10 GHz (modalità perpendicolare) da 9 4 a 9 8 GHz (modalità parallela)
2 Ampiezza del campo di modulazione massima: 10 Gauss
3 compatibile con azoto ed elio variabile tSistema imperatura
Larghezza del risonatore: 46 mm
Finestra ottica Ø 5 mm, compatibile con fibra ottica
Accesso massimo del campione: Ø 10 mm
●¶ Resonatore pulsato PW-4201-DR
1 Frequenza di risonanza della cavità: da 9 4 a 9 8 GHz
2 Larghezza di banda del risonatore: 400 ± 40 MHz
3. Tempo morto di rilevamento: ≤ 100 ns
4 Compatibile con il sistema di temperatura variabile di azoto ed elio
Asta di esempio: 423 mm
Finestra ottica: 5 × 12 5 mm
Flangia: KF50
Diametro del tubo del campione disponibile: 3 mm o 4 mm OD
●¶ Risonatore pulsato di Endor
1 Frequenza di risonanza della cavità: da 9 4 a 9 8 GHz
2 Larghezza di banda del risonatore: 400 ± 40 MHz
3. Tempo morto di rilevamento: ≤ 100 ns
4 Compatibile con il sistema di temperatura variabile di azoto ed elio
Asta di esempio: 423 mm
Finestra ottica: 5 × 12 5 mm
Flangia: KF50
Diametro del tubo del campione disponibile: 3 mm o 4 mm OD
Sistemi criogenici
●¶Sistema criogenico a flusso continuo di elio liquido
Intervallo di temperatura controllabile dell'area del campione: 3 2/4 4 a 300 K
Stabilità della temperatura: ± 0 1 K (nella zona di temperatura dell'elio liquido)
Raffreddamento rapido: tempo di raffreddamento <30 minuti
Bassa perdita di elio liquido
Facile installazione
●¶Sistema criogenico secco senza elio liquido
Intervallo di temperatura controllabile dell'area del campione: da 4 a 300 K
Stabilità della temperatura: ± 0 1 K (nella zona di temperatura dell'elio liquido)
Intervallo di controllo della temperatura più ampio
Funzionamento stabile e facile
Recupero rapido della temperatura dopo la variazione del campione (<30 minuti)
Costi operativi estremamente bassi
Compatibile con risonatore Q-Q e risonatore a doppia modalità
Compatibile con il risonatore pulsato DR e il risonatore Endor
ID cavità: 45 mm (sistema bagnato); 43 mm (sistema secco)
●¶ Sistema di temperatura variabile di azoto liquido
Intervallo di temperatura controllabile dell'area del campione: da 100 a 600 K
Stabilità della temperatura: ± 0 2 K
Raffreddamento rapido: tempo di raffreddamento <30 minuti
Compatibile con test ad alta temperatura