INTERMAG 2023 è sponsorizzato congiuntamente dalla IEEE Magnetics Society e dalla Magnetics Society of Japan.
INTERMAG è la principale conferenza internazionale su tutti gli aspetti del magnetismo fondamentale e applicato. I membri delle comunità scientifiche e ingegneristiche sono invitati a partecipare e contribuire alle sessioni tecniche. Il programma tecnico consisterà in presentazioni orali e poster, conferenze e simposi su invito, sessioni tutoriali e mostre.
Incontraci allo stand n. 19
CIQTEK sarà ospitato dal nostro partner LAS allo stand n. 19 Vieni a incontrarci per saperne di più sul Quantum Diamond AFM. Ci vediamo alla "City of Green", Sendai, in Giappone!
>> Controlla i prodotti CIQTEK sul sito LAS:
https://www.las.jp/products/hardware_CIQTEK.html
CIQTEK QDAFM
CIQTEK QDAFM è un microscopio con centro NV a scansione basato sul centro di azoto vacante del diamante (centro NV) e sulla tecnologia di imaging magnetico a scansione AFM. Le proprietà magnetiche del campione sono ottenute quantitativamente e in modo non distruttivo mediante controllo quantistico e lettura dello stato di spin nella sonda di diamante.
Basato sulla magnetometria del diamante NV e sulla meccanica quantistica, QDAFM ha una risoluzione spaziale su scala nanometrica e una sensibilità di rilevamento ultraelevata e può essere utilizzato per sviluppare e studiare trame magnetiche, memoria magnetica ad alta densità e spintronica.
* Esistono due versioni: la versione ambientale e la versione criogenica.
Microscopio per immagini nanomagnetiche Il microscopio a scansione di azoto vacante CIQTEK (SNVM) è uno strumento analitico scientifico avanzato che combina la tecnologia di risonanza magnetica rilevata ottica di azoto vacante (NV) del diamante (ODMR) e la tecnologia di imaging a scansione del microscopio a forza atomica (AFM), in grado di realizzare Imaging magnetico quantitativo e non distruttivo di campioni magnetici con elevata risoluzione spaziale ed elevata sensibilità. * Esistono due versioni: la versione ambientale e la versione criogenica.