Microscopia elettronica a scansione (SEM) ha rivoluzionato il modo in cui esploriamo l'universo microscopico La sua capacità di produrre immagini tridimensionali ad alta risoluzione lo rende indispensabile in nanotecnologia Dato che la ricerca approfondisce sempre più la nanoscala, SEM è diventata una pietra miliare per svelare dettagli intricati di nanostrutture, nanoparticelle e altri materiali ...
Spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) Rimane uno strumento indispensabile nell'indagine sui materiali con elettroni non accoppiati Sia per la ricerca fondamentale che per le applicazioni industriali, le recenti scoperte stanno spingendo la tecnologia in una nuova era di accessibilità e precisione Qui, esploriamo questi sviluppi all'avanguardia Nell'area dello strumento EPR ed ...
Spettroscopia di risonanza paramagnetica elettronica (EPR) è una tecnica critica per studiare le proprietà elettroniche delle specie paramagnetiche e controllo della temperatura svolge un ruolo centrale nell'accuratezza e nell'affidabilità delle misurazioni EPR. Sistemi di temperatura variabile (VT) Consenti ai ricercatori di studiare i fenomeni dipendenti dalla temperatura, f...