Microscopia elettronica a scansione a emissione di campo ad altissima risoluzione (FESEM)
IL CIQTEK SEM5000X è un FESEM ad altissima risoluzione con un design ottimizzato della colonna ottica elettronica, che riduce le aberrazioni complessive del 30% e raggiunge una risoluzione ultraelevata di 0,6 nm a 15 kV e 1,0 nm a 1 kV. La sua elevata risoluzione e stabilità lo rendono vantaggioso nella ricerca avanzata sui materiali nanostrutturali, nonché nello sviluppo e nella produzione di chip IC semiconduttori a nodo ad alta tecnologia.
(*Opzionale)
Aggiornamento dell'obiettivo
L'aberrazione cromatica delle lenti è stata ridotta del 12%, l'aberrazione sferica delle lenti è stata ridotta del 20% e l'aberrazione complessiva è stata ridotta del 30%.
Tecnologia di decelerazione a doppio raggio
Decelerazione del fascio in-lens, applicabile a campioni con grandi volumi, sezioni trasversali e superfici irregolari. La tecnologia a doppia decelerazione (decelerazione del fascio in-lens + decelerazione del fascio tandem sul piano portacampione) sfida i limiti degli scenari di acquisizione del segnale sulla superficie del campione.
L'effetto "Electron Channeling" si riferisce a una significativa riduzione della diffusione degli elettroni da parte dei reticoli cristallini, quando il fascio di elettroni incidente soddisfa la condizione di diffrazione di Bragg, consentendo a un gran numero di elettroni di passare attraverso il reticolo, esibendo così un effetto "channeling".
Per i materiali policristallini con composizione uniforme e superfici piane e lucide, l'intensità degli elettroni retrodiffusi dipende dall'orientamento relativo tra il fascio di elettroni incidente e i piani cristallini. I grani con una maggiore variazione di orientamento mostrano segnali più intensi, quindi immagini più luminose; con tale mappa di orientamento dei grani si ottiene una caratterizzazione qualitativa.
>> Molteplici modalità operative: Imaging in campo chiaro (BF), Imaging in campo scuro (DF), Imaging in campo scuro anulare ad alto angolo (HAADF)
>> Spettrometria a dispersione di energia
>> Catoluminescenza
Il software CIQTEK SEM Microscope impiega vari algoritmi di rilevamento e segmentazione del target, adatti a diversi tipi di campioni di particelle e pori. Consente l'analisi quantitativa delle statistiche di particelle e pori e può essere applicato in campi quali la scienza dei materiali, la geologia e le scienze ambientali.
Esegui la post-elaborazione delle immagini online o offline su immagini acquisite da microscopi elettronici e integra le funzioni di elaborazione delle immagini EM più comunemente utilizzate, nonché strumenti di misurazione e annotazione convenienti.
Riconoscimento automatico dei bordi della larghezza delle linee, per misurazioni più accurate e uniformi. Supporta diverse modalità di rilevamento dei bordi, come Linea, Spazio, Passo, ecc. Compatibile con diversi formati immagine e dotato di diverse funzioni di post-elaborazione delle immagini di uso comune. Il software è facile da usare, efficiente e preciso.
Fornisce un set di interfacce per il controllo del microscopio SEM, tra cui acquisizione delle immagini, impostazioni delle condizioni operative, accensione/spegnimento, controllo del tavolino, ecc. Definizioni concise dell'interfaccia consentono il rapido sviluppo di script e software specifici per il funzionamento del microscopio elettronico, consentendo il tracciamento automatico delle regioni di interesse, l'acquisizione di dati per l'automazione industriale, la correzione della deriva delle immagini e altre funzioni. Può essere utilizzato per lo sviluppo di software in aree specializzate come l'analisi delle diatomee, l'ispezione delle impurità dell'acciaio, l'analisi della pulizia, il controllo delle materie prime, ecc.
CIQTEK FESEM SEM5000X ad altissima risoluzione |
All'interno dello stabilimento CIQTEK: tour della produzione al microscopio elettronico |
Specifiche del microscopio FESEM CIQTEK SEM5000X | ||
Ottica elettronica | Risoluzione |
0,6 nm a 15 kV, SE
1,0 nm a 1 kV, SE |
Tensione di accelerazione | 0,02 kV ~30 kV | |
Ingrandimento | 1 ~ 2.500.000 x | |
Tipo di cannone elettronico | Cannone elettronico a emissione di campo Schottky | |
Camera per campioni | Telecamere | Doppia telecamera (navigazione ottica + monitor della camera) |
Tipo di fase | Tavolino portacampioni eucentrico meccanico a 5 assi | |
Gamma di palcoscenici |
X=110 mm, Y=110 mm, Z=65 mm
T: -10*~+70°, R: 360° |
|
Rilevatori ed estensioni SEM | Standard |
Rilevatore nell'obiettivo
Rivelatore Everhart-Thornley (ETD) |
Opzionale |
Rilevatore di elettroni retrodiffusi retrattile (BSED) Rilevatore di microscopia elettronica a trasmissione a scansione retrattile (STEM) Rilevatore di basso vuoto (LVD) Spettrometro a dispersione di energia (EDS / EDX) Modello di diffrazione della retrodiffusione degli elettroni (EBSD) Blocco di carico per lo scambio di campioni (4 pollici / 8 pollici) Pannello di controllo con trackball e manopola Modalità Duo-Dec (Duo-Dec) |
|
Interfaccia utente | Lingue | Inglese |
Sistema operativo | Finestre | |
Navigazione | Navigazione ottica, navigazione rapida tramite gesti, trackball (opzionale) | |
Funzioni automatiche | Luminosità e contrasto automatici, messa a fuoco automatica, stigmatizzatore automatico |