SEM a filamento di tungsteno universale e ad alte prestazioni Microscopio
IL Microscopio SEM CIQTEK SEM3200 è un eccellente microscopio elettronico a scansione (SEM) a filamento di tungsteno per uso generale con eccezionali capacità complessive. La sua esclusiva struttura a doppio anodo garantisce un'elevata risoluzione e migliora il rapporto segnale/rumore dell'immagine a basse tensioni di eccitazione. Inoltre, offre un'ampia gamma di accessori opzionali, rendendo il SEM3200 uno strumento analitico versatile con un'eccellente espandibilità.
Anodo intermittente
L'anodo intermittente è installato tra il gruppo catodo e l'anodo stesso. A bassa tensione di eccitazione, l'efficienza di estrazione del fascio di elettroni può essere migliorata, la risoluzione può essere aumentata del 10% e il rapporto segnale/rumore può essere aumentato del 30%.
Per i campioni di materiale al carbonio, con basse tensioni di eccitazione, la profondità di penetrazione del fascio è ridotta, consentendo l'acquisizione delle informazioni sulla morfologia superficiale reale con dettagli più ricchi del campione.
Nei campioni di fibre polimeriche, le tensioni di eccitazione elevate danneggiano il campione a causa del fascio, mentre un fascio a bassa tensione consente di preservare i dettagli della superficie senza danneggiarli.
Il microscopio SEM CIQTEK SEM3200 supporta modalità a basso vuoto a 2 stadi: la pressione della camera può essere raggiunta da 5 a 180 Pa senza apertura limitatrice di pressione, mentre con PLA è possibile raggiungere una pressione di 180-1000 Pa. La camera a vuoto con obiettivo appositamente progettato riduce al minimo il cammino libero medio degli elettroni in condizioni di basso vuoto e mantiene la risoluzione a 3 nm a 30 kV.
Il fascio di elettroni incidente ionizza le molecole d'aria sulla superficie, producendo elettroni e ioni, i quali neutralizzano le particelle cariche generate sulla superficie del campione, ottenendo l'effetto di mitigazione della carica.
L'emissione di elettroni secondari dalla superficie del campione ionizza le molecole d'aria, generando simultaneamente elettroni, ioni e fotosegnali. Gli elettroni generati ionizzano quindi altre molecole d'aria e viene prodotto un gran numero di fotosegnali, che vengono poi catturati da un rivelatore a basso vuoto (LVD).
In modalità alto vuoto, LVD rileva direttamente il segnale di catodoluminescenza emesso dal campione, che può essere catturato per l'imaging di catodoluminescenza, con imaging simultaneo dal canale BSED.
L'utilizzo di una telecamera montata verticalmente per catturare immagini ottiche per la navigazione del campione consente un posizionamento del campione più intuitivo e preciso.
In questa modalità, il valore dell'astigmatismo di X e Y varia in base ai pixel. La nitidezza dell'immagine è massimizzata al valore di astigmatismo ottimale, consentendo una rapida regolazione dello stigmatismo.
Funzioni migliorate di luminosità e contrasto automatici, messa a fuoco automatica e correzione automatica dell'astigmatismo. Immagini con un solo clic!
Modulo di filamento sostitutivo preallineato pronto all'uso.
>> Metallurgia
>> Semiconduttore
>> Nuovi materiali energetici
>> Ceramica
>> Materiali polimerici e in fibra
>> Biomedico
>> Cibo
Il software CIQTEK SEM Microscope impiega vari algoritmi di rilevamento e segmentazione del target, adatti a diversi tipi di campioni di particelle e pori. Consente l'analisi quantitativa delle statistiche di particelle e pori e può essere applicato in campi quali la scienza dei materiali, la geologia e le scienze ambientali.
Esegui la post-elaborazione delle immagini online o offline su immagini acquisite da microscopi elettronici e integra le funzioni di elaborazione delle immagini EM più comunemente utilizzate, strumenti di misurazione e annotazione convenienti.
Riconoscimento automatico dei bordi della larghezza delle linee, per misurazioni più accurate e uniformi. Supporta diverse modalità di rilevamento dei bordi, come Linea, Spazio, Passo, ecc. Compatibile con diversi formati immagine e dotato di varie funzioni di post-elaborazione delle immagini di uso comune. Il software è facile da usare, efficiente e preciso.
Fornisce un set di interfacce per il controllo del microscopio SEM, tra cui acquisizione delle immagini, impostazioni delle condizioni operative, accensione/spegnimento, controllo del tavolino, ecc. Definizioni concise dell'interfaccia consentono il rapido sviluppo di script e software specifici per il funzionamento del microscopio elettronico, consentendo il tracciamento automatico delle regioni di interesse, l'acquisizione di dati di automazione industriale, la correzione della deriva delle immagini e altre funzioni. Può essere utilizzato per lo sviluppo di software in aree specializzate come l'analisi delle diatomee, l'ispezione delle impurità dell'acciaio, l'analisi della pulizia, il controllo delle materie prime, ecc.
Introduzione al microscopio SEM a filamento di tungsteno CIQTEK SEM3200 |
Microscopio SEM a filamento di tungsteno CIQTEK SEM3200: caratteristiche principali e domande frequenti |
Microscopio SEM CIQTEK SEM3200 | ||||
Ottica elettronica | Risoluzione |
3 nm a 30 kV, SE
7 nm a 3 kV, SE 4 nm a 30 kV, BSE 3 nm a 30 kV, SE, 30 Pa |
||
Tensione di accelerazione | 0,2 kV ~ 30 kV | |||
Ingrandimento (Polaroid) | 1 x ~ 1.000.000 x | |||
Camera per campioni | Basso vuoto | 5 ~ 1000 Pa (opzionale) | ||
Telecamera | Navigazione ottica | |||
Monitoraggio della camera | ||||
Tipo di fase | Motorizzato compatibile con il vuoto a 5 assi | |||
Intervallo XY | 125 millimetri | |||
Gamma Z | 50 millimetri | |||
Gamma T | - 10° ~ 90° | |||
Gamma R | 360° | |||
Rilevatori SEM | Standard | Rivelatore Everhart-Thornley (ETD) | ||
Opzionale |
Rilevatore di elettroni retrodiffusi retrattile (BSED)
Spettrometro a dispersione di energia (EDS / EDX) Modello di diffrazione retrodiffusa degli elettroni (EBSD) |
|||
Opzionale | Carico di scambio di campioni | |||
Pannello di controllo con trackball e manopola | ||||
Interfaccia utente | Sistema operativo | Finestre | ||
Navigazione | Navigazione ottica, navigazione rapida tramite gesti, trackball (facoltativo) | |||
Funzioni automatiche | Luminosità e contrasto automatici, messa a fuoco automatica, stigmatizzatore automatico |