Ga + Microscopio elettronico a scansione a emissione di campo con fascio ionico focalizzato
IL Microscopio elettronico a scansione a fascio ionico focalizzato (FIB-SEM) CIQTEK DB550 Dispone di una colonna a fascio ionico focalizzato per nanoanalisi e preparazione di campioni. Utilizza la tecnologia ottica elettronica "super tunnel", bassa aberrazione e design dell'obiettivo non magnetico, e presenta la caratteristica "bassa tensione, alta risoluzione" per garantire le sue capacità analitiche su scala nanometrica.
Le colonne ioniche facilitano un Ga + Sorgente di ioni di metallo liquido con fasci ionici altamente stabili e di alta qualità per garantire capacità di nanofabbricazione. Il DB550 è una workstation all-in-one per l'analisi e la fabbricazione di nanoparticelle, dotata di un nanomanipolatore integrato, un sistema di iniezione di gas e un software con interfaccia grafica intuitiva.
1. "Super Tunnel " tecnologia della colonna ottica elettronica/decelerazione del fascio in colonna
Riduce l'effetto di carica spaziale, garantendo prestazioni di risoluzione a bassa tensione.
2. Senza crossover nel percorso del fascio di elettroni
Riduce efficacemente le aberrazioni delle lenti e migliora la risoluzione.
3. Lente obiettivo composta elettromagnetica ed elettrostatica
Riducono le aberrazioni, migliorano significativamente la risoluzione a basse tensioni e consentono l'osservazione di campioni magnetici.
4. Obiettivo a temperatura costante raffreddato ad acqua
Garantire la stabilità, l'affidabilità e la ripetibilità delle prestazioni delle lenti dell'obiettivo.
5. Sistema di commutazione ad apertura multiforo variabile mediante deflessione del fascio elettromagnetico
La commutazione automatica tra le aperture senza movimento meccanico consente un rapido passaggio tra diverse modalità di imaging.
Risoluzione: 3 nm a 30 kV
Corrente di sonda: da 1 pA a 65 nA
Intervallo di tensione di accelerazione: da 0,5 kV a 30 kV
Intervallo di cambio della sorgente ionica: ≥1000 ore
Stabilità: 72 ore di funzionamento ininterrotto
Camera montata internamente
Azionamento piezoelettrico a tre o quattro assi
Dimensione del passo ≤ 10 nm
Movimento massimo 2 mm/s
Sistema di controllo dell'interfaccia utente integrato
Manipolatore a 4 assi con funzionalità di rotazione
Progettazione GIS singola
Disponibili diverse fonti di precursori di gas
Distanza di inserimento dell'ago ≥35 mm
Ripetibilità del movimento ≤10 μm
Ripetibilità del controllo della temperatura di riscaldamento ≤ 0,1°C
Intervallo di riscaldamento: da temperatura ambiente a 90°C (194 °F )
Sistema di controllo integrato
>> Semiconduttore
Nell'industria dei semiconduttori, i chip dei circuiti integrati possono presentare diversi tipi di guasti. Per migliorarne l'affidabilità, vengono utilizzati diversi metodi di analisi. In particolare, l'analisi con fascio ionico focalizzato (FIB) è una tecnica analitica affidabile.
Caratterizzazione del campione / Fabbricazione micro-nano / Analisi della sezione trasversale / Preparazione del campione TEM / Analisi dei guasti
>> Nuova industria energetica
Osservazione e analisi delle sezioni trasversali dei materiali per la ricerca e lo sviluppo dei processi.
Osservazione della morfologia / Analisi delle dimensioni delle particelle / Analisi della sezione trasversale / Analisi di composizione e fase / Analisi dei guasti del materiale della batteria agli ioni di litio / Campione TEM P risarcimento
>> Materiale ceramico
Analisi dei materiali: il sistema FIB-SEM può eseguire lavorazioni e immagini micro-nano ad alta precisione di materiali ceramici, combinate con varie modalità di rilevamento del segnale, come elettroni retrodiffusi (BSE), spettroscopia a raggi X a dispersione di energia (EDX), modello di diffrazione retrodiffusa di elettroni (EBSD) e spettrometria di massa di ioni secondari (SIMS), per studiare il materiale in scala micro-nano con spazio tridimensionale in profondità.
>> Materiale in lega
Per aumentare la resistenza, la durezza, la tenacità, ecc. dei metalli, vengono aggiunte al metallo altre sostanze come ceramiche, metalli, fibre, ecc., utilizzando metodi quali metallurgia, fusione, estrusione, ecc., che vengono chiamate fasi rinforzate.
I campioni TEM preparati da un FIB-SEM vengono utilizzati per osservare informazioni quali fasi rinforzate e atomi di confine attraverso segnali elettronici trasmessi. I campioni TEM possono essere utilizzati per l'analisi di diffrazione di Kikuchi in trasmissione (TKD), analisi metallografiche, analisi composizionali e test in situ della sezione trasversale della lega.
Piattaforma di interfaccia utente altamente integrata
Le funzioni di elaborazione e imaging del microscopio SEM sono integrate in un'interfaccia utente complessiva, con riferimenti comparativi visualizzati a sinistra e a destra.
Hardware accessorio e interfacce utente sviluppati internamente, come il sistema di iniezione del gas e il nanomanipolatore, design intuitivo del layout per un funzionamento semplice.
Riduce efficacemente la contaminazione della camera. Design con guida lineare, apertura e chiusura a cassetto.
>> Spettrometria a dispersione di energia
>> Catoluminescenza
>> EBSD
| Specifiche CIQTEK FIB-SEM DB550 | ||
| Ottica elettronica | Tipo di cannone elettronico | Cannone elettronico a emissione di campo Schottky ad alta luminosità |
| Risoluzione | 0,9 nm a 15 kV; 1,6 nm a 1 kV | |
| Tensione di accelerazione | da 0,02 kV a 30 kV | |
| Sistema a fascio ionico | Tipo di sorgente ionica | Gallio |
| Risoluzione | 3 nm a 30 kV | |
| Tensione di accelerazione | da 0,5 kV a 30 kV | |
| Camera per campioni | Sistema di vuoto | Controllo completamente automatico, sistema di vuoto senza olio |
| Telecamere |
Tre telecamere (Navigazione ottica x1 + monitor della camera x2) |
|
| Tipo di fase | Tavolino portacampioni meccanico eucentrico motorizzato a 5 assi | |
| Gamma di palcoscenici |
X=110 mm, Y=110 mm, Z=65 mm T: -10°~+70°, R:360° |
|
| Rilevatori ed estensioni SEM | Standard |
Rilevatore di elettroni in-lens Rivelatore Everhart-Thornley (ETD) |
| Opzionale |
Rilevatore di elettroni retrodiffusi retrattile (BSED) Rilevatore di microscopia elettronica a trasmissione a scansione retrattile (STEM) Spettrometro a dispersione di energia (EDS/EDX) Modello di diffrazione della retrodiffusione degli elettroni (EBSD) nano-manipolatore Sistema di iniezione del gas Pulitore al plasma Carico di scambio di campioni Pannello di controllo con trackball e manopola |
|
| Interfaccia utente | Lingue | Inglese |
| Sistema operativo | Finestre | |
| Navigazione | Navigazione ottica, navigazione rapida tramite gesti | |
| Funzioni automatiche | Luminosità e contrasto automatici, messa a fuoco automatica, stigmatizzatore automatico | |