CIQTEK EPR
Centro prodotti

Prodotti

Scienza e tecnologia quantistica
Scienza e tecnologia quantistica
La tecnologia quantistica appartiene al campo strategico e fondamentale dell’innovazione scientifica e tecnologica di frontiera, che può superare il collo di bottiglia della tecnologia classica aumentando la velocità di calcolo, migliorando l’accuratezza della misurazione e garantendo la sicurezza delle informazioni.
Scienza dei materiali
Scienza dei materiali
Utilizzando strumenti analitici avanzati, studia l'interrelazione tra il processo di preparazione o lavorazione dei materiali, la microstruttura dei materiali e le proprietà macroscopiche dei materiali.
Sostanze chimiche
Sostanze chimiche
L'analisi della struttura di sostanze contenenti elettroni spaiati (come singoli atomi isolati, conduttori, molecole magnetiche, ioni di metalli di transizione, ioni di terre rare, cluster di ioni, materiali drogati, materiali difettosi, radicali biologici, metalloproteine, ecc.) e le loro applicazioni sono realizzato mediante la spettroscopia d’onda.
Scienze industriali e applicate
Scienze industriali e applicate
Fornire prodotti e soluzioni di alta qualità e standard elevati per gli utenti industriali e la ricerca scientifica applicata basata su tecnologia avanzata e prodotti affidabili.
Energia e potenza
Energia e potenza
Concentrarsi sull'utilizzo di risorse di petrolio e gas non convenzionali come petrolio e gas di scisto, metano da carbone, ghiaccio combustibile, ecc. e sviluppare scenari applicativi come il rilevamento quantistico del fondo pozzo e l'analisi del nucleo digitale.
Biomedica e scienze della vita
Biomedica e scienze della vita
Applicare per risolvere la struttura e la funzione delle macromolecole biologiche, dell'imaging di singole molecole, dell'imaging subcellulare, dello smistamento cellulare e di altri campi, la scala di misurazione spazia dal nanometro alla scala del micron.

Informazioni su CIQTEK

CIQTEK è lo sviluppatore e produttore globale di strumenti scientifici di alto valore. La nostra attività principale include microscopi elettronici (SEM/FIB, TEM), spettrometri a risonanza magnetica nucleare (NMR), spettrometri a risonanza paramagnetica elettronica (risonanza di spin elettronico) e analizzatori di area superficiale e pori BET.
  • 0+
    Dipendenti
  • 0% +
    Dipendenti dedicati alla ricerca e sviluppo
  • 0+
    Brevetti in attesa o concessi
Notizie ed eventi

Notizia

Cosa c\'è di nuovo
Pubblicazione JACS | CIQTEK SNVM consente la scoperta del ferromagnetismo a temperatura ambiente nel semiconduttore MnS₂
Pubblicazione JACS | CIQTEK SNVM consente la scoperta del ferromagnetismo a temperatura ambiente nel semiconduttore MnS₂
I ricercatori dell'Università di Scienza e Tecnologia di Nanchino, guidati dal Prof. Erjun Kan e dal Prof. Associato Yi Wan, insieme al team del Prof. Kaiyou Wang presso l'Istituto dei Semiconduttori dell'Accademia Cinese delle Scienze, hanno raggiunto una svolta nello studio dei semiconduttori ferromagnetici bidimensionali (2D). Utilizzando il Microscopio a scansione NV CIQTEK (SNVM) , la squadra con successo dimostrato ferromagnetismo a temperatura ambiente nel materiale semiconduttore MnS₂ I risultati sono stati pubblicati nel Rivista della American Chemical Society (JACS) sotto il titolo “Prova sperimentale del ferromagnetismo a temperatura ambiente nel semiconduttore MnS₂.” https://pubs.acs.org/doi/10.1021/jacs.5c10107 Scoperta pionieristica nei semiconduttori ferromagnetici 2D La scoperta di semiconduttori ferromagnetici 2D ha suscitato grandi aspettative per i progressi della Legge di Moore e della spintronica nella memoria e nell'informatica. Tuttavia, la maggior parte dei semiconduttori ferromagnetici 2D esplorati presenta temperature di Curie ben al di sotto della temperatura ambiente. Nonostante le previsioni teoriche di molti potenziali materiali ferromagnetici 2D a temperatura ambiente, la sintesi sperimentale di strutture metastabili ordinate e stabili rimane una sfida ardua. In questo studio, i ricercatori hanno sviluppato un metodo di deposizione chimica da vapore (CVD) assistita da un modello per sintetizzare microstrutture di MnS₂ stratificate all'interno di un modello di ReS₂. Caratterizzazioni atomiche ad alta risoluzione hanno rivelato che la microstruttura di MnS₂ monostrato cristallizzava bene in una fase T distorta. Il bandgap ottico e la mobilità dei portatori dipendente dalla temperatura ne hanno confermato la natura semiconduttiva. Combinando magnetometria a campione vibrante (VSM) , misure di trasporto elettrico , E imaging micromagnetico utilizzando CIQTEK SNVM , il team ha fornito solide prove sperimentali di ferromagnetismo a temperatura ambiente in MnS₂ Le misurazioni del trasporto elettrico hanno inoltre rivelato una componente anomala di resistenza Hall nei campioni monostrato. Calcoli teorici hanno inoltre indicato che questo ferromagnetismo deriva da interazioni Mn-Mn a corto raggio. Questo lavoro non solo conferma il ferromagnetismo intrinseco a temperatura ambiente del MnS₂ stratificato, ma propone anche un approccio innovativo per la crescita di materiali 2D funzionali metastabili. Due innovazioni chiave Ferromagnetismo intrinseco a temperatura ambiente nei monostrati di MnS₂: Lo studio dimostra sperimentalmente il ferromagnetismo intrinseco a temperatura ambiente nel semiconduttore MnS₂, risolvendo il conflitto di lunga data tra semiconduttività e magnetismo. Strategia CVD assistita da template per microstrutture ferromagnetiche metastabili: La strategia di sintesi sviluppata consente la fabbricazione scalabile di microstrutture ferromagnetiche metastabili. Questi progressi stabiliscono MnS₂ come un piattaf...
November 06, 2025
Superare i confini: CIQTEK lancia gli spettrometri EPR Q-Band di nuova generazione
Superare i confini: CIQTEK lancia gli spettrometri EPR Q-Band di nuova generazione
IL 15° Simposio cinese su Risonanza paramagnetica elettronica (EPR) Spettroscopia si è svolto con successo presso l'Università di Chongqing dal 24 al 27 ottobre, 2025. Quasi cento esperti, studiosi, rappresentanti dell'industria e studenti laureati si sono riuniti per discutere argomenti all'avanguardia nel campo dell'EPR, tra cui nuove tecniche e teorie, etichettatura di spin biologico e nuove applicazioni energetiche. Grande lancio: gli spettrometri EPR Q-Band CIQTEK fanno un debutto sorprendente Come pioniere nella tecnologia della risonanza paramagnetica, CIQTEK ha presentato ufficialmente il suo nuovo Serie di spettrometri EPR a banda Q - IL Spettrometro a impulsi ad alta frequenza EPR-Q400 e il Spettrometro a onda continua EPR-Q300 , segnando un'altra pietra miliare significativa in tecnologia EPR ad alta frequenza . Rispetto al tradizionale EPR in banda X , EPR ad alta frequenza offre: Maggiore risoluzione spettrale Maggiore selettività di orientamento Sensibilità migliorata Rendendolo uno strumento potente per studi sulla struttura biomacromolecolare , ricerca sulla dinamica dello spin , E applicazioni della scienza dei materiali . Il Dott. Richard Shi del CIQTEK presenta i nuovi strumenti EPR a banda Q alla riunione Modello di punta: spettrometro a impulsi ad alta frequenza EPR-Q400 IL EPR-Q400 , il modello di punta di questa versione, supporta entrambi Misurazioni CW e EPR pulsato , soddisfacendo un'ampia gamma di esigenze di ricerca. Consente esperimenti a temperatura variabile da 4 K a 300 K , fornendo condizioni sperimentali flessibili e precise. In particolare, lo spettrometro a banda Q adotta la stessa piattaforma software di Sistemi EPR a banda X CIQTEK , riducendo notevolmente la curva di apprendimento e garantendo un'esperienza operativa fluida e intuitiva. Soluzione CW dedicata: spettrometro a onda continua EPR-Q300 Per gli utenti che si concentrano esclusivamente su esperimenti EPR a onda continua , CIQTEK ha introdotto il EPR-Q300 , offrendo una soluzione mirata ed efficiente per diverse applicazioni scientifiche. Innovazione continua nella tecnologia EPR Questo lancio di prodotto mette in mostra le solide capacità di ricerca e sviluppo di CIQTEK e la sua approfondita competenza tecnica nella spettroscopia EPR, arricchendo ulteriormente la sua Portafoglio prodotti EPR Durante il simposio, numerosi esperti hanno riconosciuto la competenza di CIQTEK supporto tecnico reattivo e professionale , notando che il team non solo aiuta a risolvere le sfide sperimentali ma anche partecipa attivamente alla ricerca collaborativa , contribuendo a risultati scientifici di alto livello . Prossimo evento: CIQTEK Paramagnetic Academy 2026 Per promuovere ulteriormente lo scambio accademico e lo sviluppo dei talenti nella tecnologia EPR, dal 17 al 27 luglio 2026 si terrà il workshop EPR avanzato della CIQTEK Paramagnetic Academy, in concomitanza con il simposio degli utenti EPR della CIQTEK. Questi eventi fungeranno da piattaforma aperta per la c...
November 03, 2025
Nature Materials | Visualizzazione del magnetismo del grafene: CIQTEK SNVM consente una svolta fondamentale nella spintronica del grafene
Nature Materials | Visualizzazione del magnetismo del grafene: CIQTEK SNVM consente una svolta fondamentale nella spintronica del grafene
Un team di ricerca guidato dal Prof. Haomin Wang dello Shanghai Institute of Microsystem and Information Technology, Chinese Academy of Sciences, ha ottenuto progressi significativi nello studio del magnetismo dei nanonastri di grafene a zigzag (zGNR) utilizzando Microscopio a scansione NV CIQTEK (SNVM) . Basandosi sulla loro precedente ricerca, il team ha fabbricato solchi atomici orientati in nitruro di boro esagonale (hBN) mediante pre-incisione con nanoparticelle metalliche e ha sintetizzato nanonastri di grafene chirali controllati all'interno di questi solchi tramite un metodo di deposizione chimica continua (CVD) catalitica in fase vapore. I nanonastri di grafene nanocristallino (zGNR) risultanti, larghi circa 9 nm e incorporati nel reticolo di hBN, hanno mostrato proprietà magnetiche intrinseche, che sono state confermate direttamente sperimentalmente per la prima volta utilizzando la SNVM combinata con misure di trasporto magnetico. Questo lavoro innovativo getta solide basi per lo sviluppo di dispositivi spintronici basati sul grafene. Lo studio, intitolato “Segnature del magnetismo nei nanonastri di grafene a zigzag incorporati in un reticolo esagonale di nitruro di boro” , è stato pubblicato sulla rinomata rivista Materiali naturali . https://doi.org/10.1038/s41563-025-02317-4 Capire il magnetismo del grafene Il grafene, in quanto materiale bidimensionale unico, presenta un magnetismo elettronico orbitale p che differisce fondamentalmente dal magnetismo orbitale d/f localizzato presente nei materiali convenzionali. Questa distinzione apre nuove direzioni per l'esplorazione del magnetismo quantistico basato sul carbonio. I nanonastri di grafene a zigzag (zGNR) sono particolarmente promettenti per le applicazioni spintroniche grazie ai loro stati elettronici magnetici previsti prossimi al livello di Fermi. Tuttavia, la rilevazione del magnetismo degli zGNR attraverso misure di trasporto elettrico è rimasta molto impegnativa. Le principali difficoltà includono la lunghezza limitata dei nanonastri sintetizzati bottom-up, che complica la fabbricazione del dispositivo, e i bordi chimicamente reattivi che portano a instabilità o drogaggio disomogeneo. Inoltre, negli zGNR stretti, il forte accoppiamento antiferromagnetico tra gli stati dei bordi rende difficile la rilevazione elettrica dei segnali magnetici. Queste sfide hanno ostacolato l'osservazione diretta del magnetismo intrinseco negli zGNR. SNVM rivela segnali magnetici a temperatura ambiente L'inserimento di zGNR all'interno di un reticolo hBN migliora la stabilità dei bordi e introduce campi elettrici integrati, fornendo un ambiente ideale per lo studio del magnetismo. Utilizzando SNVM a temperatura ambiente di CIQTEK , i ricercatori segnali magnetici visualizzati direttamente in zGNR per la prima volta in condizioni ambientali . Figura 1. Misurazione magnetica di zGNR incorporati in un reticolo esagonale di nitruro di boro utilizzando il microscopio a scansione NV Nelle misure di tr...
October 30, 2025
Conferenze e mostre
CONTATTACI

Contatto

Superiore

Lasciate un messaggio

Lasciate un messaggio
Non esitate a contattarci per maggiori dettagli, richiedere un preventivo o prenotare una demo online! Ti risponderemo il prima possibile.
Invia

Casa

Prodotti

Chiacchierata

contatto